Cristina Bettati

#iProssimi20Anni

Cristina immagina un autobus super green e prende a modello una collega che ogni giorno sul lavoro tiene testa a 21 uomini….

Ecco cosa ci racconta, con contagioso attimismo, Cristina Bettati, 26 anni, Responsabile Qualità e Ambiente, un’altra dei vulcanici “ventenni” che lavorano nella nostra azienda.
E come non riconoscerlo: “La forza dei 20 anni di EvoBus Italia” sono proprio loro!

Cosa ricordi del 1996, data in cui nasceva EvoBus Italia?
Ero in prima elementare e di quell’anno mi ricordo solo il terremoto. La maestra ci disse che era un grosso aereo che passava sopra la nostra scuola per salutarci. Dal sollievo io e una mia amica ci siamo messe a saltare e ballare facendo sbiancare ancora di più la maestra.

Come ti immagini fra 20 anni?
Mi piace pensare: in salute, felicemente sposata e con un paio di marmocchi. Vorrei conservare anche nei prossimi 20 anni la mia vitalità.

Come e dove viaggeremo fra 20 anni?
Sempre più con mezzi di trasporto collettivi, veloci e a zero emissioni. Dove? Ancora sulla terra spero, lo spazio non mi attira.

Come immagini l’autobus fra 20 anni?
Come lo vorrei io: super green.

Cosa vorresti non esistesse più fra 20 anni?
Il lunedì mattina – sorride Cristina

Quale sarà la prima notizia al telegiornale del 2036?
“Non abbiamo nessuna cattiva notizia, nessun orribile fatto di cronaca nera da raccontare. Il telegiornale, anche per oggi, finisce qui.” Non male eh?

Cosa sei certa di trovare in EvoBus anche fra 20 anni?
Gli autobus!!

Un collega o una collega cui vorresti assomigliare tra 20 anni e perché?
Maria Pacetti: mamma, moglie e gran lavoratrice. Una forza della natura che ogni giorno tiene testa a 21 uomini. – Puoi leggere qui l’intervista a Maria Pacetti

Progetti sull’agenda per i prossimi 20 anni?
Un viaggio in India e imparare il francese.

Tre parole per accompagnare il viaggio EvoBus nei prossimi 20 anni?
Entusiasmo, passione, positività.

Grazie a Cristina Bettati! 
EvoBus ha bisogno del tuo entusiasmo, della tua energia, della tua voce, oggi e ne #iProssimi20anni.

Verso l'alto