1995

23 febbraio: dalla fusione dei marchi Setra e Mercedes-Benz nasce la EvoBus GmbH

Presso la EvoBus GmbH lavorano circa 9.340 dipendenti

 

1996

Viene creato il marchio OMNIplus, che oggi rappresenta una parte integrante della EvoBus GmbH

Fondazione delle prime sette società affiliate nei Paesi esteri europei

 

1997

Presentazione della nuova generazione di autobus urbani Citaro Mercedes-Benz

Avvio della collaborazione tra gli stabilimenti produttivi di Mannheim e Ulm/Neu-Ulm

 

2003

Première internazionale della gamma Setra ComfortClass 400

EvoBus è la prima casa costruttrice di bus ad equipaggiare di serie i suoi autobus Mercedes-Benz e Setra con l'Electronic Stability Program (ESP)

 

2004

In termini di vendite e fatturato, il 2004 è l'anno finora di maggior successo di EvoBus

EvoBus fonda la Mercedes-Benz Minibus GmbH

 

2006

Solo tre anni dopo il debutto internazionale della ComfortClass 400 e cinque anni dopo la première della TopClass 400, Setra celebra un doppio successo: viene consegnato il veicolo N° 5.000

2008

Viene costruito il primo Citaro diesel ibrido

Viene presentato il Citaro G BlueTec Hybrid Mercedes-Benz

 

2010

15 anni dopo la costituzione, la EvoBus GmbH è leader in termini di sviluppo, produzione, assistenza e tecnologie ambientali

Nel 2010 a Sámano viene consegnato il diecimillesimo autotelaio   

 

2012

Il Citaro Mercedes-Benz viene prodotto con motore Euro VI di serie

Dal 2012, due anni prima dell'entrata in vigore della normativa antinquinamento, il Citaro Mercedes-Benz viene prodotto con una motorizzazione Euro VI e pertanto rappresenta un pioniere in fatto di ecocompatibilità

 

2013

La responsabilità di distribuzione dei veicoli Mercedes-Benz e Setra a partire da adesso viene centralizzata

Nuovo orientamento delle attività per l'usato sotto il nuovo marchio BusStore 

Nel 2013 il marchio di servizi BusStore completa il repertorio di marchi di EvoBus

 

2015

La EvoBus GmbH celebra il suo ventennale

Con le sue 15 affiliate europee, la EvoBus conta 10.363 collaboratori

 

Verso l'alto